L'Albo dei Formatori è istituito con l'obiettivo di garantire una migliore qualità della formazione e per rispondere alle esigenze di trasparenza e di informazione sulle opportunità di accesso alle attività di docenza.
L'Albo dei Formatori è regolamentato da uno specifico documento di pubblico accesso da cui sono desunte le seguenti indicazioni principali:
- L'Albo dei Formatori è un registro informatizzato aperto a persone fisiche interne ed esterne all'Azienda, utilizzando il quale l'Azienda provvederà al conferimento di incarichi professionali di docenza per l'aggiornamento del personale dipendente dell'Azienda e professionisti esterni.
- L'iscrizione nell'Albo dei Formatori non comporta alcun diritto in capo ai richiedenti, ma è condizione necessaria ai fini di ottenere incarichi nell'ambito delle attività di formazione progettate dall'Azienda.
- L'iscrizione all'Albo dei Formatori è gratuita e avviene su richiesta degli interessati.
- Per completare l'iscrizione è necessario allegare alla domanda il file pdf del proprio curriculum vitae, in formato europeo, datato e firmato
- Le domande ricevute, a seguito della verifica della correttezza e completezza delle informazioni fornite, se ritenute ammissibili, saranno accettate dal sistema; in caso di non accettazione verrà comunicato per email al richiedente la motivazione dell'esclusione.
- L'iscrizione ha durata triennale. Decorso tale periodo la stessa dovrà essere ripresentata e/o aggiornata a cura dell'interessato.
La registrazione nell'albo dei FORMATORI è riservata agli utenti REGISTRATI.
Se non si è già un utente del sistema, per registrarsi è sufficiente compilare il [modulo di richiesta]
Dopo che il Servizio Formazione avrà vagliato la richiesta, l'interessato riceverà, all'indirizzo di posta elettronica che avrà indicato, le credenziali con cui accedere al sistema e presentare una domanda di registrazione nell'albo dei FORMATORI.